PERCHE’ JACK WOLFSK E IL FESTIVAL NEL PAESE?
A proposito del Festival della montagna Andrzej Zawada, si dice che sia un festival della gente di montagna: gli appassionati hanno preparato gli appassionati. È un luogo di incontri insoliti, un luogo in cui ammirare le conquiste, scoprire culture e trarre ispirazione per il proprio viaggio, sempre più vicino. Per coincidenza, le montagne e le spedizioni sono al centro della natura del lupo di Jack Wolfskin. Sebbene i lupi siano anche attratti dai sentieri nei boschi e dalle avventure cittadine, vengono dalle montagne e lì prosperano. Il secondo anno di collaborazione con il festival e il conseguente Jack Wolfskin Lądek Film Tour 2022 ne è una naturale conseguenza.
Grazie alla combinazione degli organizzatori del festival e del marchio Jack Wolfskin, puoi aspettarti:
– 6 fantastici video di viaggio per tenerti eccitato
– interviste mai pubblicate a turisti famosi sulle difficoltà e le particolarità della loro spedizione
– Signore.Presentazione dei film premiati dei partecipanti al corso PROJEKTFILM.PL
– Kcorsi con premi di valore
– sconti sugli acquisti presso i negozi Jack Wolfskin
– ispirazione per i tuoi prossimi viaggi e sensazioni che ti accompagneranno a lungo
L’organizzatore della proiezione del film del festival è il portale filmsgorskie.plIl più grande distributore e promotore della cultura di montagna della Polonia.
COME SI CAZZA? DATE DELLA SEDUTA
Le proiezioni mensili dei film si svolgono a Cracovia, Katowice, Danzica, Breslavia, Varsavia, Łódź e Poznań – tutte negli stessi giorni, nello stesso programma e fino alle 19:00. Ogni presentazione dura circa 2,5 ore. Software:
23.02 – ALPINISTA
Il miglior film di arrampicata dell’anno scorso!!! L’arrampicata di Marc-André Leclerc si svolge senza telecamere, senza corda e senza spazio per sbagliare. Questa è l’essenza di un’avventura da solista gratuita. Il film è il ritratto commovente di un alpinista visionario che segue un percorso segnato dalla passione nonostante le più gravi (!!!) conseguenze possibili.
9.03 – CHOLITAS + INTERVISTA A MARTINA WOJCIECHOWSKA
Cinque cholitas – donne indigene boliviane – prendono parte a una spedizione unica in Aconcagua. Raggiungere la vetta più alta d’America simboleggia la loro libertà e forza interiore. Ana, Cecilia, Dora, Elena e Lidia camminano sempre in montagna con abiti insoliti, con gonne lunghe alla caviglia. Allo stesso tempo, sono più che semplici ragazze alpinistiche che indossano abiti colorati e tradizionali. Le Cholitas sono donne coraggiose che trovano un posto in montagna dove possono sentirsi libere, felici e piene di vita. La loro avventura mostra al mondo in modo stimolante come essere donna, rispettare le tradizioni ed essere vicino a Madre Natura.
6.04 – UN ANNO IN BICI + CLIP IN IRAN
Un anno in bicicletta da Amsterdam a Singapore. Un uomo, 17.000 miglia, 18 paesi. Conosci te stesso e i posti meravigliosi. Opportunità di incontrarsi e fare amicizia. Avventura, gioia e dolore.
***
Nasim pratica l’arrampicata classica ed è l’unica donna in Iran ad aprire nuove vie. Nasim affronta una doppia sfida: fisica e culturale, perché la sua passione per l’arrampicata non va di pari passo con regole rigide che limitano la libertà delle donne in Iran. Il sogno di Nasim è aprire una nuova strada verso le Alpi.
18.05 – COLLEGAMENTO + SALTO È RE
Otto ragazze provenienti da Francia, Repubblica Ceca e Canada hanno avuto l’idea di allungare una linea di mezzo miglio tra due torri rocciose nel deserto vicino a Moab, nello Utah, negli Stati Uniti. Trascorrono 5 giorni nelle torri e collegano le due torri con un nastro sottile su cui camminano, ma si collegano anche al cielo, alla terra e tra loro.
***
Canyoning e passeggiate a cavallo lungo le cascate più alte della terra sono una passione che accomuna un gruppo di amici. I loro viaggi sono viaggi nell’ignoto e l’unica certezza è la forza della loro amicizia. Riusciranno a scivolare giù dalla cascata più alta del mondo?
Sono in mostra i trailer per la versione completa di ogni film QUI.
Troverai i biglietti per tutte le proiezioni di film QUI.
comunicato stampa