Contrariamente alla credenza popolare, il lavoro di un arredatore d’interni non è un distratto contorcimento dei negozi e della scelta dei mobili. Né si tratta di creare grandi arrangiamenti. Sì, la creatività conta molto. Ci sono anche visite a negozi di mobili e negozi di fai-da-te. Tuttavia, l’interior design professionale è un processo molto più complesso e impegnativo e la professione di designer comporta molte sfide di cui non sempre siamo consapevoli. Quali sono queste sfide?
Interior design: lavora pensando al cliente
Creare una disposizione interessante, visivamente accattivante e funzionale è una bella sfida. È un processo complesso e dispendioso in termini di tempo, influenzato da molti fattori. Non è così facile come molti pensano. Il designer dovrebbe considerare il budget del cliente così come le sue aspettative e gusti. Allo stesso tempo, il suo compito è quello di combinare armoniosamente e uniformemente tutti gli elementi della disposizione e allo stesso tempo ottenere l’effetto desiderato dal cliente.
Tali design degli interni non verranno creati in pochi giorni. La preparazione di un ordine richiede tempo e, sebbene la pianificazione funzionale venga eseguita in tempi relativamente brevi, una pianificazione completa può richiedere fino a diverse settimane di lavoro. La cooperazione è inizialmente deludente per entrambe le parti. Per un designer quando le sue fantastiche idee non vengono accettate dal cliente. Per il cliente quando le prime versioni del progetto non soddisfano le sue aspettative. Alla fine, tuttavia, questo processo di creazione di compromessi porterà a risultati soddisfacenti.
Allestimenti interni – per le persone che creano attività con passione
Non è facile per un interior designer. Un buon esperto in questo campo deve possedere diverse capacità e un bagaglio di qualità. Grazie a loro, può creare allestimenti di interior design di successo. Naturalmente, l’esperienza e la conoscenza sono importanti. Una formazione solida ti consente di navigare nel mercato dei prodotti per l’edilizia e la finitura e di operare efficacemente in una varietà di stili. Tuttavia, questo non è sufficiente per avere successo.
Proprio come una penna leggera è richiesta a un copywriter o un editore, un interior designer deve essere inventivo e altamente artistico. Lo stile e l’estetica sono una caratteristica importante di un designer d’interni professionista. Il designer deve avere un’immaginazione dello spazio e la capacità di scegliere armoniosamente motivi, forme, forme, colori, trame e materiali. Deve anche essere in grado di usare la luce come strumento organizzativo.

Interior design in pratica: la fantasia non basta!
La professione di interior designer è associata a uno sviluppo continuo. Richiede un monitoraggio costante delle tendenze dell’interior design, nonché delle novità e delle innovazioni nel mercato delle costruzioni. Anche l’umiltà è una parte necessaria di questo lavoro. Grazie a lui, un interior designer può far fronte a delusioni e frustrazioni quando i pensieri di questa professione si scontrano con la realtà. Ha a che fare con quante riparazioni deve fare un progetto quando un cliente non accetta qualcosa. Ecco perché un buon contatto con il cliente e l’appaltatore è così importante. Il suo ruolo nell’interior design è importante anche se tutto va secondo i piani.
Certo, devi essere in grado di convincere il cliente delle tue idee, ma anche sapere come farlo e quando smettere. Un designer non può forzare la sua volontà ea volte deve accontentarsi del fatto che le sue soluzioni potrebbero non attrarre il cliente. Va inoltre ricordato che non tutte le idee possono essere realizzate, non solo per ragioni di bilancio ma anche per ragioni tecniche. I vincoli di costruzione devono essere ben noti in modo da non finire con le riparazioni nel progetto perché, ad esempio, è fisicamente impossibile installare questo particolare modello di armadio su questa parete. Ecco il significato dell’umiltà.
Quindi il lavoro di un interior designer è molto più che combinare elementi di dispositivi e creare visualizzazioni confortevoli in programmi grafici. Richiede molta indipendenza, disciplina e buona organizzazione, anche in termini di burocrazia aziendale (contratti, contabilità, attrezzature d’ufficio, assunzioni). Tuttavia, questo lavoro può essere un grande piacere. Il design degli interni, che si conclude con un’implementazione di successo e la soddisfazione del cliente, è fonte di grande soddisfazione.
Fonte: KRN.pl | 27/05/2022
Ti interessava questo articolo?
Sei interessato all’articolo? Provaci!
torna all’elenco degli articoli
!function(f,b,e,v,n,t,s)
{if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?
n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};
if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version="2.0";
n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;
t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];
s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,"script",
"https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js");
fbq("init", "2100534039986532");
fbq("track", "PageView");